Quantcast
Viewing latest article 2
Browse Latest Browse All 4

Novità da Bosco Stella: antidiscarica al Pirellone per dire no all’ennesimo “buco-da-riempire”

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Novità sull’annosa questione di Bosco Stella, dove la Regione Lombardia vorrebbe realizzare l’ennesima discarica.

Lo scorso 16 marzo i comitati “Salute e Ambiente” di Ospitaletto, Castegnato, Paderno Franciacorta e Passirano della provincia di Brescia sono stati convocati in audizione dalla Commissione VI, quella che si occupa di “Ambiente e Protezione Civile” per conto del Consiglio regionale della Lombardia a Milano. Obiettivo: portare le ragioni del “no” all’autorizzazione della nuova discarica “Bosco Stella” nei comuni di Castegnato e Paderno Franciacorta, a pochi passi anche da Ospitaletto e Passirano, tutti in Franciacorta. Un centinaio gli antidiscarica presenti. Assieme a loro, anche Legambiente ed esponenti degli enti locali, oltre – idealmente – le 5mila persone che hanno firmato le “cartoline antidiscarica” in questi ultimi mesi.

“Nel nostro territorio”, hanno ribadito i comitati, “sono già presenti discariche di ogni genere che occupano complessivamente il 4% della superficie con un’incidenza di oltre 1500 mc di rifiuti pro-capite già conferiti nei nostri terreni”. “La nuova discarica sorgerebbe in aderenza alla discarica cessata “Bosco Stella”, chiusa alla fine degli anni ‘80, in cui sono stati conferiti 6,5 milioni di metri cubi di rifiuti e i cui monitoraggi mostrano superi nei livelli massimi ammissibili di sostanze inquinanti nella falda sottostante, e sarebbe posta a poche centinaia di metri dall’abitato di Ospitaletto”. “Tutte le Amministrazioni Comunali si sono dichiarate contrarie, motivandone le ragioni sia da un punto di vista tecnico-progettuale sia, e soprattutto, dal punto di vista dell’impatto ambientale. Il Consiglio provinciale di Brescia si è dichiarato contrario all’unanimità alla realizzazione di questo impianto. Tutta la politica bresciana si è dichiarata contraria. Ciononostante l’iter autorizzativo in Regione Lombardia, dopo una fase sospensiva nel 2009, ha ripreso la sua corsa ed è per questo motivo che i cittadini dei quattro Comuni coinvolti hanno deciso di costituire i Comitati Salute e Ambiente che in brevissimo tempo hanno raccolto circa 5000 cartoline di protesta.
I motivi del no alla nuova discarica sono diversi:  “innanzitutto – dicono i Comitati – un territorio che presenta molte criticità dal punto di vista ambientale, oltre alle citate discariche, arterie di comunicazione, insediamenti industriali, ecc; poi la nuova discarica sorgerebbe in adiacenza alla discarica cessata “Bosco Stella” che già presenta livelli di inquinamento nella falda sottostante oltre la soglia massima consentita e a poche centinaia di metri dalle abitazioni. Infine, no anche perchè i comuni coinvolti sono fra i più virtuosi nella raccolta differenziata della Provincia di Brescia, con percentuali, in alcuni casi, vicine all’80% e perchè vogliamo continuare ad essere la Franciacorta famosa per le Bollicine e non per le discariche: è venuto il momento di dire basta e salvaguardare il nostro territorio per la tutela della salute nostra e delle generazioni future”.

La prossima iniziativa è domenica 10 aprile, da Ospitaletto partirà una BICICLETTATA CONTRO LA DISCARICA che toccherà tutti i comuni interessati e terminerà a Castegnato.

Sulla vicenda di Bosco Stella e sulle prossime iniziative di pressione contro la paventata discarica abbiamo intervistato Giuseppe Antonini, del Comitato “Salute e Ambiente” di Ospitaletto (clicca qui per sentirlo).


Viewing latest article 2
Browse Latest Browse All 4

Trending Articles